Buongiorno Preside,
come d’accordo, Le invio i seguenti documenti inerenti la gestione della assegnazione di “provvidenze economiche in favore di studenti dell’Istituto Tito Acerbo” per l’annualità corrente:
- Bando di Concorso in data 09/08/2018 (pagina 1 + pagina 2)
- Fac-simile di domanda per partecipare all’assegnazione delle provvidenze economiche di cui al bando di concorso (1 pagina)
- Lettera che sarà inviata dall’Associazione agli studenti diplomati nell’ultima sessione degli esami di stato a chiusura dell’Anno Scolastico 2017/2018 (1 pagina)
- Regolamento per la erogazione di fondi in favore di studenti per l’Anno Scolastico 2018/2019 (Delibera del Consiglio Direttivo dell’Associazione in data 29/04/2018 – 2 pagine).
Vorrà quindi dare cortesemente adeguata diffusione sul sito dell’Istituto “Tito Acerbo” della suddetta documentazione al fine di informare gli studenti ed anche le famiglie degli stessi di questa iniziativa.
Con l’occasione, Le rappresentiamo brevemente la “storia” di queste borse di studio che sono alla loro quarta edizione.
Nelle tre edizioni precedenti abbiamo erogato numerose provvidenze economiche.
Conformemente ai principi fondanti della nostra iniziativa, che intende contribuire al sostegno del diritto allo studio di cui all’articolo 34 della nostra Costituzione, abbiamo strutturato il nostro regolamento sia considerando il “merito” degli studenti che la “condizione economica” del nucleo familiare nel quale lo studente vive.
Perciò abbiamo volutamente evitato di pubblicizzare annualmente i nominativi dei beneficiari per evidenti motivi di privacy.
Ciò, in realtà, ha un po’ pregiudicato la conoscenza e/o conoscibilità della nostra iniziativa con scarsa presenza (nel numero delle istanze prodotte) degli alunni iscritti alla prima classe. In effetti, mentre per gli studenti diplomati meritevoli, la nostra Associazione ha annualmente richiesto e ottenuto dall’Istituto elenco dettagliato dei possibili beneficiari (esclusivamente dal punto di vista del merito) invitandoli direttamente con propria e-mail a produrre documentata istanza per poter partecipare all’assegnazione della borsa di studio (vedi doc. 2 e doc. 3 di cui sopra), per quanto attiene, invece, gli alunni delle prime classi c’è stata scarsa dimostrazione di interesse a partecipare all’assegnazione delle provvidenze economiche.
Noi riteniamo che la causa di questa carenza sia imputabile alla scarsissima informazione che gli studenti hanno ricevuto.
Per quanto sopra, pertanto, siamo intenzionati a realizzare, in concomitanza dell’inizio dell’Anno Scolastico 2018/2019, un piccolo volantino illustrativo da consegnare ai ragazzi delle prime classi di modo che ci auguriamo possa esserci un esito migliore delle domande, rispetto al passato.
Tutto quanto sopra comporta necessariamente che ci si incontri all’Istituto ai primi di settembre, previo appuntamento.
La ringraziamo sentitamente.
Redazione Web Acerbo