Il contenuto della circolare numero è riservato.
Con la presente ho il piacere di informarvi che l’Istituto Tecnico Tito Acerbo, in collaborazione con il Lion Club, organizza un interessante Convegno dal titolo “Abuso sui minori:parliamone insieme per difendere i nostri bambini”
L’incontro intende coinvolgere Dirigenti Scolastici, Docenti e Genitori nella riflessione su come creare le premesse perché le azioni criminali di pedofili e adescatori, non vadano a buon fine.
Istituzioni scolastiche, famiglie e comunità locali, possono incidere sul contenimento di un fenomeno che fa del silenzio, del non detto, della segretezza, il proprio miglior alleato.
Per chi lavora a stretto contatto con le potenziali vittime, bambini e adolescenti , è indispensabile avere strumenti di lettura e di comprensione ed attivare quella protezione “sociale” dalla quale non si può prescindere se si vogliono tutelare i minori.
A favore della prevenzione primaria si è chiaramente espressa l’Organizzazione Mondiale della Sanità che invita a “migliorare le competenze parentali, le risorse sociali, famigliari, personali e le abilità individuali nell’affrontare eventi sfavorevoli o situazioni di svantaggio e individuare le condizioni di disagio psichico che possono tradursi in fattori di rischio”.
In sintonia con quanto proposto dal Consiglio d’Europa è anche l’invito rivolto a tutte le istituzioni scolastiche da parte del Ministero dell’Istruzione ad inserire nella propria offerta formativa percorsi didattici e formativi finalizzati alla lotta alla pedofilia.
In questa prospettiva è evidente che un momento di riflessione con esperti di grande spessore potrà sicuramente interessare i docenti più sensibili alla problematica proposta ed anche i genitori, mi è gradito pertanto invitarvi all’incontro del 26 febbraio 2016, ore 16,00 c/o Aula Magna Istituto Acerbo, di cui vi allego il Programma.
Per favorire una migliore organizzazione , gli interessati a partecipare all’incontro dovranno prenotarsi attraverso il Modulo di Registrazione Online entro il 24 febbraio 2016
https://docs.google.com/forms/d/1aKUPwMNpbQkYzec3PJmaCptJCfmg_glNhVA9h4mQmmo/viewform?c=0&w=1
Si fa presente che, data la limitata capienza della sala, sarà possibile consentire l’accesso ad un massimo di 160 persone che saranno individuate in base all’ordine di prenotazione.
Per ogni comunicazione ci si può avvalere della casella e-mail t.acerbo@libero.it o telefonare al numero di cell. 3296216489
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Annateresa Rocchi
Redazione Web Acerbo