Uno studio da psicologo con un utent

Centro di Informazione e Consulenza (CIC)

L'Istituto “Tito Acerbo” offre lo SPORTELLO D'ASCOLTO CIC per supportare studenti e famiglie con difficoltà scolastiche e personali

Cos'è

L’I­sti­tu­to “Tito Acerbo” ha sem­pre po­sto una par­ti­co­la­re at­ten­zio­ne al be­nes­se­re dei pro­pri stu­den­ti, at­ti­van­do da anni lo SPORTELLO D’ASCOLTO CIC per ri­spon­de­re ai loro bi­so­gni sco­la­sti­ci e di cre­sci­ta per­so­na­le e for­nen­do un so­ste­gno an­che alle fa­mi­glie che ne fan­no ri­chie­sta.

Se ci sono dif­fi­col­tà di ap­pren­di­men­to, di mo­ti­va­zio­ne, ca­ren­ze nel me­to­do di stu­dio o se c’è qual­co­sa che non va in fa­mi­glia, con gli ami­ci, a scuo­la, se ci si sen­te in an­sia o giù di mo­ra­le e se si av­ver­te il bi­so­gno di par­la­re con qual­cu­no è pos­si­bi­le ri­vol­ger­si allo SPORTELLO D’ASCOLTO CIC dove uno psi­co­lo­go, un so­cio­lo­go, una psi­co-pe­da­go­gi­sta e do­cen­ti esper­ti in pro­ble­ma­ti­che gio­va­ni­li sa­ran­no di­spo­ni­bi­li a ri­ce­ve­re alun­ni, do­cen­ti e fa­mi­glie su ap­pun­ta­men­to.

A cosa serve

Un cen­tro di ascol­to, di in­for­ma­zio­ne e con­su­len­za per af­fron­ta­re pro­ble­mi e pro­muo­ve­re il be­nes­se­re a scuo­la.

Come si accede al servizio

Lo psicologo-psicoterapeuta Prof. Enzo Citarella
Email: e.citarella@istitutoacerbo.it
Cellulare: 340-3318707

Il Prof. Ralph Petaccia
Email: r.petaccia@istitutoacerbo.it
Cellulare: 335-209297

Il Sociologo e Counselor Dott. Paolo Balducci

Email: paolobalducci@micso.net
Cellulare: 347-4353222

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per gli alun­ni mi­no­ren­ni è ne­ces­sa­ria l’au­to­riz­za­zio­ne del­la fa­mi­glia: il mo­del­lo si può chie­de­re a scuo­la al pri­mo in­con­tro o si può sca­ri­ca­re nella sezione documenti di questa pagina.

Tempi e scadenze

Le fasi dell’erogazione del servizio sono da concordare con il referente del progetto

Documenti

Alla ricerca dell’alunno perduto: strategie per un’educazione inclusiva

Articolo pubblicato sulla rivista Tuttoscuola, scritto dai docenti dell’Istituto Tecnico Tito Acerbo di Pescara. Un approfondimento sul fenomeno della dispersio

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

 PREVENZIONE DEL BULLISMO

Referente Prof. Enzo Citarella: cellulare: 3403318707
email: e.citarella@istitutoacerbo.it
Referente Prof. Ralph Petaccia   cellulare: 335209297
email: ralphpetaccia@yahoo.it

 

METODO DI STUDIO

Referente Prof. Enzo Citarella: cellulare: 347-1839861
email: e.citarella@istitutoacerbo.it