I Consigli di classe integrati si riuniranno in modalità remota su piattaforma Meet, a partire dal 20 ottobre, per discutere e deliberare sui seguenti punti all’o.d.g:
(Prima parte) Consiglio di classe ristretto alla presenza dei soli docenti (durata 60 minuti)
- Analisi della situazione della classe (partecipazione al dialogo educativo, conoscenze, competenze disciplinari, esiti dei test d’ingresso, andamento didattico e disciplinare)
- Trattazione di situazioni particolari (presa in carico dell’elaborazione PDP, acquisizione documentazione per predisposizione PEI).
- Progettazione di classe con definizione delle Unità di apprendimento multi/interdisciplinari
- Educazione civica (definizione del percorso annuale) (tutte le classi)
- PCTO (condivisione del percorso IFS/PW già definito nel precedente CdC; nomina del tutor d’aula) (solo classi triennio)
- CLIL (classi quinte) definizione di un modulo da realizzare con il supporto del docente di lingua inglese (da inserire nel DOFO), se non presente docente DNL con certificazione B1- B2
(Seconda parte) Consiglio di classe integrato alla presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti
- Insediamento dei rappresentanti di alunni e genitori
- Relazione del Presidente relativa alla situazione didattico-disciplinare, presentazione della Progettazione di Classe e del Contratto Formativo
Note
- Il calendario e il link delle riunioni sarà reso noto nei prossimi giorni
- In assenza del Dirigente Scolastico i Consigli di classe saranno presieduti dai Coordinatori di classe.
- I rappresentanti degli studenti e dei genitori accederanno alle riunioni on line collegandosi alla piattaforma GSuite con le credenziali istituzionali assegnate.
- Il modello di verbale sarà messo a disposizione dei coordinatori di classe.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Carlo Di Michele
Documento prodotto e conservato in
originale informatico e firmato digitalmente
ai sensi dell’art. 20 del CAD
Raffaele Odorisio
Docente